Per dare pratica attuazione agli impegni, e' stato definito un programma che prevede il miglioramento di aspetti qualitativi che interessano tutti i processi dell'Organizzazione; gli impegni sono stati sviluppati in obiettivi caratterizzati da indicatori misurabili e, per attuare una attenta sorveglianza sul conseguimento di questi obiettivi e' previsto che, a scadenze definite, siano svolte misurazioni dei risultati effettivamente raggiunti al fine di poter analizzare eventuali cause di scostamento ed intraprendere le necessarie azioni correttive. Sicilferro ritiene che ogni ruolo debba sentirsi partecipe dell' attività di miglioramento continuo al fine di accrescere la capacità dell'Organizzazione di soddisfare i propri clienti.
Politica per l'ambiente e la sicurezza
Sicilferro. si impegna affinché sia tutelato l'ambiente lavorando nel rispetto della natura e con standard crescenti di sicurezza
Politica per la responsabilita’ sociale
Sicilferro. si impegna affinché vengano promosse attività di comunicazione e formazione, sostenendo il comportamento responsabile di ogni persona e lo spirito di gruppo; sia promosso l’impegno sociale, assicurando occupazione ed opportunità economiche, sostenendo la crescita delle persone in azienda.
Politica per la responsabilita’ amministrativa
La Direzione di Sicilferro Torrenovese s.r.l. si impegna affinché si operi in osservanza dell’etica professionale. Fondata nei primissimi anni 80 da Rosario Scurria, con alle spalle anni di esperienza nel settore dell' edilizia, e sostenuto dai figli Mauro, Cristiano ed Alessandro. Sicilferro da Più di 30 anni, costruisce il futuro dell’edilizia con soluzioni innovative, rispettose dell’ambiente e dell’uomo. Soluzioni che oltre a garantire un rispetto ecologico, offrono una grande riduzione in tempi di messa in opera, in risorse umane ed anche in risparmio energetici garantendo edifici di bioedilizia in classe A e ad alto livello antisismico.
L'azienda ha inoltre deciso di aderire alla norma ISO 3834-2:2006, UNI EN ISO 9001:2008 e UNI EN ISO 14001:2004 che fissa i requisiti per il sistema di gestione ambientale. Obiettivo primario quello di minimizzare i rischi ecologici. Inoltre è anche centro servizio di presagomatura C.A. e officina lavorazione carpenteria metallica autorizzate dal ministero D.M. 14.01.2008.Un' altro grande successo per la qualità, l' innovazione e la ricerca firmato Sicilferro è quello di aver ottenuto l'autorizzazione all' impiego di travi reticolari S.E.R. ai sensi del 4.6 del D.M. 14.1.2008. La prima ed unica autorizzazione con protocollo N° 001.